FAQ
È stato erogato 200 euro di buono carburante a gennaio esente previdenzialmente e fiscalmente.
Come si può sanare l’imponibilità previdenziale disposta dalla legge di conversione (legge 23/23) del d.l. 5/23?
Si premette che l’imponibile previdenziale del mese di gennaio assoggettato è di 1900 euro; è legittimo aumentare l’imponibile del primo mese disponibile – esempio aprile 2023- di 200 euro per sanare l’imponibilità previdenziale (esempio: imponibile previdenziale del mese di aprile 2023 di 2600 euro + 200 euro dei buoni= 2800 imponibile) oppure occorre farlo sul conguaglio di fine anno/rapporto (imponibile previdenziale di dicembre di 2600+200 euro buono carburante)?
Oppure è necessario fare il vig di gennaio 2023?
Nel caso di erogazione per la prima volta ad aprile del 2023 di un buono benzina di 200 euro, supponendo un imponibile previdenziale di 2000 euro (2000 euro +200 di buono) come va gestito sul lul?

A cura del Dott. Roberto Vinciarelli – Consulente del lavoro e Analista normativo

Condividi l'articolo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *