Anche per il 2023, lo scopo del legislatore è quello di agevolare l’entrata nel mercato del lavoro alle donne, come già tentato in passato.
Si tratta dell’esonero contributivo nella misura del 100% per l’assunzione di donne con almeno 50 anni di età disoccupate da oltre 12, senza ulteriori requisiti, donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, in possesso di determinati requisiti di residenza e di professione ed infine donne di qualsiasi età, ovunque residenti e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24, senza ulteriori requisiti.

A cura del Dott. Roberto Vinciarelli – Consulente del lavoro e Analista normativo

Condividi l'articolo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *