L’INCENTIVO NEET E IL TETTO ANNUALE AUTORIZZATO

Il datore assume il 1° novembre 2023, a tempo indeterminato a full time, un giovane under 30 iscritto al poniog, con incentivo neet (art. 27 d.l. 48/23 – vedi circolare […]
FAQ DELLA SETTIMANA

-AGEVOLAZIONE DONNA (commistione del regime della 178/con il regime della 197)-ASSUNZIONE AGEVOLATA. Domanda:Donna priva di impiego regolarmente retribuito da 24 mesi assunta a tempo determinato – dal 1/7/22 al 30/6/23 […]
LA CU DEGLI IMPATRIATI CHE TRASFERISCONO LA RESIDENZA IN ITALIA DOPO IL 3 LUGLIO 2019

LA CU DEGLI IMPATRIATI CHE TRASFERISCONO LA RESIDENZA IN ITALIA DOPO IL 3 LUGLIO 2019 (PRIMI 5 ANNI CON REDDITO AL 30%/10% SE TRASFERIMENTO DELLA RESIDENZA NELLE 8 REGIONI DEL […]
QUOTA 103 E L’OPZIONE PER AVERE IL 9,19 IN BUSTA PAGA A FRONTE DELLA PROSECUZIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA – SECONDA PARTE

I lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi previsti per il pensionamento anticipato con quota 103 (62 anni+41 contributi) possono rinunciare all’accredito della quota dei contributi a proprio carico […]
QUOTA 103 E L’OPZIONE PER AVERE IL 9,19 IN BUSTA PAGA A FRONTE DELLA PROSECUZIONE DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA – PRIMA PARTE

I lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi previsti per il pensionamento anticipato con quota 103 (62 anni+41 contributi) possono rinunciare all’accredito della quota dei contributi a proprio carico […]
IL REGIME TRIBUTARIO DELLE CO CO CO (ART. 409, N.3 CPC) NELLO SPORT DILETTANTISTICO IN UNA FAQ

Il co co co sport dilettante percepisce dal 1/1/2023 al 30/6/2023, 35mila euro di compenso, poi dal 1/7/2023 al 31/12/2023 altri 10mila euro di compenso;Regime tributario dei primi 35 mila […]
GLI AMMINISTRATIVI GESTIONALI PRESSO LE ASD SSD – ART. 37 D.LGS. 36/2021 MANSIONI NON SPORTIVE

Disciplina dei rapporti di collaborazione di carattere amministrativo gestionale di natura non professionale per le prestazioni rese in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche, tenendo conto delle peculiarità di […]
ASSEGNO DI INCLUSIONE: REQUISITI, DURATA, MISURA

La legge di bilancio 2023 ha abrogato il reddito di cittadinanza a partire dall’1.1.2024. Il D.L. 48/2023 istituisce, dalla stessa data, il nuovo Assegno di inclusione.Dall’1.1.2023 al 31.12.2023, la misura […]
LA GESTIONE DEL CONGEDO PARENTALE DEL MESE ALL’80% RMGG NEI PRIMI 6 MESI DELL’ANNO 2023 (GENNAIO – GIUGNO 2023) IN UNA FAQ

La sanatoria su luglio – ottobre (luglio, agosto, settembre, ottobre) con il codice a debito (30%/rmgg con ratei/m047 a debito) e credito (80%/rmgg con ratei/l327) contestuali in uniemens. Il Padre, […]
LE 3 FAQ – LA PREVIDENZA E LA FISCALITÀ DEL COLLABORATORE – 409 CPC – SPORTIVO DILETTANTE SENZA ALTRA FORMA DI PREVIDENZA OBBLIGATORIA DOPO IL D.LGS. 36/2021

I dubbi emersi in analisi normativa Il D. Lgs. 120/2023 (correttivo del D.Lgs. 36/2021) della riforma del lavoro sportivo dilettantistico è in vigore dal 05/09/2023 con decorrenza da 07/2023. Gli […]