CYBER SECURITY CHECK
VALUTA Il RISCHIO INFORMATICO DELLA TUA ORGANIZZAZIONE, SECONDO IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO GDPR 2018
Il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento devono mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, che comprendono:
la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento;
la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico;
una procedura per testare, verificare, valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento (art. 32)
Attraverso il Cyber Assessment GDPR è possibile testare, verificare e valutare l’efficacia delle misure tecniche e organizzative attraverso l’identificazione delle minacce informatiche cui è soggetta l’impresa (vulnerabilità e incidenti). A seguito dell’analisi vengono rilasciati all’impresa dei report grazie ai quali è possibile mettere in atto misure tecniche utili a risolvere eventuali incidenti e ridurre le vulnerabilità, abbassando così il livello di rischio. In questo modo l’impresa ottempera agli obblighi dell’art. 32 del GDPR.
Per ciascun cliente/studio, viene effettuata una verifica di minacce informatiche su:
postazioni di lavoro
email con dominio personalizzato (es. amministrazione@dittarossisrl.com)
in alternativa, 5 mail specifiche (es. pippo@libero.it, pluto@libero.com)
COSTI DEL SERVIZIO
99€ + IVA IN PROMOZIONE A EURO 60 (SCONTO DEL 40%)
A chi si rivolge
Come funziona
Con CNDL CYBER ASSESSMENT GDPR puoi ottemperare ai protocolli richiesti dal GDPR, per il tuo Studio e per tuoi Clienti, tenendo tutto sotto controllo in un’unica piattaforma, sempre assistita.
Vantaggi
E’ possibile testare, verificare e valutare l’efficacia delle misure tecniche e organizzative attraverso l’identificazione delle minacce informatiche cui è soggetta l’impresa (vulnerabilità e incidenti). A seguito dell’analisi vengono rilasciati all’impresa dei report grazie ai quali è possibile mettere in atto misure tecniche utili a risolvere eventuali incidenti e ridurre le vulnerabilità, abbassando così il livello di rischio. In questo modo l’impresa ottempera agli obblighi dell’art. 32 del GDPR.
Perchè scegliere Cyber Security Check
ONLINE
Fruibile accedendo ad un’unica piattaforma in cloud.
NORMATO
Conforme al GDPR.
SEMPLICE
Restituisce un report di facile lettura.
Ti potrebbe interessare anche