Con la finalità di immettere liquidità nel sistema economico anche a favore delle famiglie il cd. Decreto Rilancio consente di effettuare, nel 2020, direttamente i rimborsi senza procedere all’eventuale compensazione con i debiti fiscali.
Procedure accelerate anche per i rimborsi fiscali; salta la regola per cui in presenza di un credito fiscale quest’ultimo è da compensare con un eventuale debito rappresentato da una cartella.
Stop all’obbligo, gravante sull’agente della riscossione, di chiedere ai contribuenti che presentano istanza di rimborso di compensare preventivamente il credito verso il Fisco con i debiti tributari iscritti a ruolo.
L’Agenzia deve, in definitiva, procedere, nel 2020, con celerità all’erogazione del rimborso sull’Iban del contribuente essendo sospesa la procedura di compensazione volontaria.
L’articolo DL Rilancio: la liquidità arriva dal fisco con rimborsi al posto di compensazione tra crediti e debiti fiscali sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Aggiornarsi, risolvere, crescere.