Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

28/01/22: LA LEGGE DI BILANCIO 2022 – LA REVISIONE DEL CUNEO FISCALE E ASPETTI GIUSLAVORISTICI

28 Gennaio 2022 @ 10:00 - 12:00

Il giorno 28/01/2022 andrà in onda il secondo appuntamento sulla Legge di Bilancio 2022.

Formazione Professionale Continua: è stata presentata richiesta di accreditamento presso l’Associazione Nazionale Commercialisti.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

PROGRAMMA:

Apertura webinar e saluti iniziali
Dott. Marco Cuchel Presidente Associazione Nazionale Commercialisti

A cura del Dott. Mauro Nicola:
– Nuova progressività per scaglioni del sistema di tassazione personale (Irpef)
– Riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori autonomi e dipendenti
– Abrogazione Irap… ma davvero?

A cura del Dott. Roberto Vinciarelli:
1.  La modifica dei principi generali:
– apprendisti di 1 e 3 livello/lavoratori a domicilio come soggetti tutelati
– 30 giorni nell’unità produttiva per l’accesso all’ammortizzatore
– il nuovo importo massimo dell’ammortizzatore (abrogazione del massimale inferiore)
– la base di computo ai fini dell’accesso alla Cigs (+15 dipendenti/semestre)
– l’intento della norma di tutelare tutti i datori a prescindere dai limiti dimensionali e tutte le figure contrattuali dopo la lezione della cassa emergenziale
2.  Il nuovo datore che contribuisce alla Cigs dal 2022 (nuovo art. 20 c3 bis/20 c3 ter e abrogazione dell’art. 20 c1/c2/c3) la nuova prestazione della Cigs transizione occupazionale (art. 22 ter)
3.  I fondi bilaterali art. 26 (es. studi professionali/credito ecc.) / art. 27 (es. Fsba) / art. 40 (fondo territoriale Trento e Bolzano) e il lasso temporale per l’adeguamento previsto dalla riforma
4.  Il datore Fis: nuovo ambito applicativo del Fi, /il nuovo assegno di integrazione a copertura delle prestazioni tipiche della Cigo, la nuova contribuzione ordinaria dello 0,5% (datore fino a 5 dipendenti/semestre) e dello 0,8% (datore +5 dipendenti/semestre)
5.  La nuova figura del datore Fis+Cigs con doppia contribuzione e doppia prestazione (per causali ordinarie l’assegno di integrazione del Fis, per le causali straordinarie la Cigs)
6.  Le riduzioni previste nel 2022 nel regno del Fis per evitare l’eccessivo innalzamento costo del lavoro
7.  Analisi del settore del commercio dopo la riforma

LOCANDINA

Dettagli

Data:
28 Gennaio 2022
Ora:
10:00 - 12:00
Categoria Evento:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *