Le misure di sostegno alle imprese introdotte dal cosiddetto Decreto Rilancio non si sono dimostrate né tempestive né sufficienti per reggere all’onda d’urto provocata dalla pandemia.
In questa delicata fase economica e finanziaria la liquidità è un fattore così vitale da determinare l’esistenza stessa dell’impresa e, quindi, è necessario ricercare istituti vigenti (e quindi a regime) che possano consentire quelle disponibilità di danaro liquido per gestire e superare questo periodo di difficoltà.
Quello di cui ci occupiamo in questo scritto è l’analisi del contratto di “sale and lease back” per meglio comprendere l’istituto, le sue finalità e la disciplina contabile/fiscale.
L’articolo Il sale and lease back per superare l’emergenza liquidità sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Aggiornarsi, risolvere, crescere.