La relazione sulla gestione, secondo la definizione che ne dà l’art. 2428 c.c., è il documento redatto dagli amministratori che contiene l’analisi fedele, equilibrata ed esauriente della situazione della società e dell’andamento e del risultato di gestione, nel suo complesso e nei vari settori in cui ha operato, anche attraverso imprese controllate, con particolare riguardo ai costi, ai ricavi e agli investimenti, nonché la descrizione dei principali rischi e incertezze cui la società è esposta.Per la normativa previgente, l’unico documento non contabile era la relazione degli amministratori, mentre adesso ne sono stati introdotti due: la nota integrativa e la relazione sulla gestione. 
Condividi l'articolo sui social