L’indennità di maternità e il congedo parentale hanno subìto cambiamenti per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata.
A partire dal 5 settembre 2019 non è più necessario aver accumulato tre mesi di contribuzione piena nei 12 mesi precedenti, ma solamente un mese.
Sull’argomento è ritornato anche l’Istituto Previdenziale per fornire le istruzioni tecniche su chi, e a quali condizioni, può accedere alle condizioni post-modifica.
L’articolo Maternità e congedi parentali Gestione Separata con un mese di contributi: istruzioni INPS sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Aggiornarsi, risolvere, crescere.