Si ricorda che, decorso il termine per la trasmissione della dichiarazione 770 unificata relativa all’annualità 2017 (31 ottobre 2018), i sostituti d’imposta possono regolarizzare la propria posizione effettuando l’invio entro il termine ultimo del 29 gennaio 2019 direttamente con il sistema Fisconline o Entratel, oppure tramite un intermediario abilitato. La sanzione ridotta è pari a un decimo di 258 euro e va versata, contestualmente alla trasmissione (tardiva), tramite modello F24 compilando la sezione Erario con codice tributo 8911 anno 2018. Al riguardo va tenuto presente che la regolarizzazione è consentita sempreché non siano stati notificati atti di liquidazione e di accertamento, comprese le “comunicazioni bonarie”.

L’articolo Modello 770/2018: focus sul ravvedimento operoso e sulle sanzioni in vista della scadenza del 29 gennaio 2019 sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook di approfondimento, formulari e videoconferenze accreditate..

Condividi l'articolo sui social