E’ compito dei professionisti provvedere alla corretta tenuta della contabilità e all’espletamento dei tipici adempimenti tributari.
Ciò comporta il rischio, per commercialisti e consulenti, di subire responsabilità, anche di natura penale.
Il presente contributo analizza la questione delicata della responsabilità penale del professionista per gli illeciti imputati ai propri clienti ed in particolare il concorso del professionista nei reati tributari anche se sospetta la frode fiscale.
Il commercialista può concorrere con il cliente nel reato fiscale a questi contestato?
Può bastare un consiglio o la semplice consapevolezza di un comportamento scorretto per far scattare il concorso in reato tributario per il commercialista?
L’articolo Quando è configurabile il concorso del commercialista con il contribuente nei reati tributari? sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook di approfondimento, formulari e videoconferenze accreditate..