Nel DQ del 23 Dicembre 2019
:
NOTIZIA IN EVIDENZA – 1) Rivalsa IVA da accertamento negata, occorre adire l’autorità giudiziaria in sede civilistica
2) Iva al 4% per l’acquisto dell’auto da parte del disabile anche se non dispone della certificazione, ma verrà rilasciata con effetto retroattivo
3) Commercialisti: dal 2020, con un software ad hoc, sarà più agevole gestire le delibere dei procedimenti disciplinari
4) Commercialisti: rinviata al 15 febbraio 2020 la compilazione del questionario antiriciclaggio che riguarda un campione di iscritti
5) Impegno cumulativo all’invio delle dichiarazioni, niente obbligo di firmare i moduli fiscali con la consegna al cliente: ecco tutti i chiarimenti dal CNDCEC
6) Contenzioso tributario ancora in calo
7) Tassazione della Digital Economy secondo le più recenti linee di intervento OCSE
8) Datori di lavoro agricoli: Precisazioni INPS
9) Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Modifiche dal periodo di paga gennaio 2020
10) Obbligo di certificazione telematica dei corrispettivi: le tre risposte delle Entrate
11) Già disponibili le bozze 730/2020, 770/2020 e CU 2020
12) Registro nazionale degli aiuti di Stato: Adempimenti

L’articolo Rivalsa IVA da accertamento negata – Diario Quotidiano del 23 Dicembre 2019 sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook di approfondimento, formulari e videoconferenze accreditate..

Condividi l'articolo sui social