L’Agenzia Entrate si è espressa in merito ad un caso di riorganizzazione societaria volta al ricambio generazionale, comprendente una cessione di quote e una scissione non proporzionale.
Particolare è come approccia l’Agenzia alla questione, stabilendo che non è possibile contestare una operazione anche se ne esiste una alternativa fiscalmente più onerosa, qualora la prima risponda a normali logiche di mercato.
L’articolo Scissione asimmetrica, ricambio generazionale e abuso sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook di approfondimento, formulari e videoconferenze accreditate..