La mancanza di autorizzazione del Procuratore della Repubblica rende nullo l’accertamento emanato dall’ufficio finanziario a seguito di accesso nei locali abitativi del contribuente. Pertanto, l’apertura di una borsa chiusa durante l’accesso e l’acquisizione di documenti custoditi in una scatola senza esibizione della prescritta autorizzazione, rendono illegittimo l’accertamento. Vediamo la normativa e la giurisprudenza di riferimento del caso preso in esame.
L’articolo Senza autorizzazione della procura, l’accertamento per accesso a locali abitativi è nullo sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook di approfondimento, formulari e videoconferenze accreditate..