La casa coniugale assegnata al coniuge (nell’ipotesi di separazione) o all’ex coniuge, in caso di divorzio, è completamente detassata ai fini dell’IMU. Gli effetti sono dovuti all’applicazione di una disposizione che ne prevede l’assimilazione all’abitazione principale. L’assegnazione al coniuge o all’ex coniuge deve essere disposta, affinché operi la predetta assimilazione, dal provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio…
L’articolo Separazione o divorzio: l’assegnazione della casa coniugale ed effetti sull’IMU sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook di approfondimento, formulari e videoconferenze accreditate..