SOFTWARE redditi

Software redditi CNDL:
Il semplice ed efficiente sistema di elaborazione dei REDDITI P.F.

Integrato alla Piattaforma CAF

Modello REDDITI è configurato esclusivamente per persone fisiche non titolari di partita Iva.
Dotato delle stesse caratteristiche operative e funzionali del modello 730, gestisce tutte le fasi di compilazione: dai quadri dei redditi percepiti, all’indicazione delle spese e degli oneri sostenuti; dal calcolo delle imposte dovute, alla stampa.

A chi si rivolge il software red cndl:

imprese
private

studi
professionali

enti &
associazioni

datori
di lavoro

Come funziona Software Redditi Unico Persone Fisiche CNDL?

Gestisce il modello per persone fisiche non titolari di partita iva
Prevede l’Inserimento dati mediante schermate semplici e funzionali divise per quadri del modello
Visualizza in anteprima a video del modello compilato e stampa della modulistica

Vantaggi Software Redditi Unico Persone Fisiche cndl:

Consente la compilazione automatica della delega Modello F24 per il versamento delle imposte dovute
Consente la creazione del file telematico
Gestisce le dichiarazioni correttive e integrative

Perché scegliere Software REDDITI Persone Fisiche cndl:

GRATUITO

Compila il form di adesione e sarai subito operativo con i nostri strumenti e servizi.

online

Applicativi online per il mondo del fisco e software semplici, intuitivi e completi.

intuitivo

Realizzato e Configurato in maniera visuale e semplificata

integrato

Il software Redditi è integrato con gli altri software della Piattaforma Caf

le faq sul software redditi unico persone fisiche

È possibile inviare un modello redditi tardivo. Il portale per la trasmissione del modello viene aperto previa richiesta da pervenire al CAF Centrale e l’invio ministeriale viene eseguito solo previo invio di lettera di manleva, del documento d’Identità e modello dichiarativo firmato entro e non oltre 30 giorni dalla data della sottoscrizione del modello. Se l’invio verrà effettuato entro 90 giorni dalla scadenza del modello Ordinario si sta procedendo all’invio di un modello Tardivo, al contrario in caso di invio oltre i 90 giorni si tratta di una dichiarazione omessa. Si ricorda che sia in caso di invio dichiarazione tardiva o omessa viene applicata e dovrà essere versata dal contribuente relativa sanzione.

Se è già stato presentato un integrativo, e come per il 730 già inviato in agenzia entrate, e deve essere corretto, non si deve richiedere un’annullativa, ma solo fare un ulteriore modello integrativo

Per l’import del 730 nel modello REDDITI, è necessario accedere al Live REDDITI, andare su Strumenti-> Import da 730 e selezionare la dichiarazione.

controlla
le ricevute ministeriali

gli altri software
della piattaforma live caf cndl

modelli 730

Elaborazione automatizzata dei Modelli 730

modelli isee

Elaborazione automatizzata dei Modelli ISEE

Modelli IMU

Compilazione IMU e Gestione degli Immobili

inv civ

Gestione pratiche di Assistenza agli Invalidi Civili

red

Invio e Ricezione Telematici Pratiche Pensionistiche

redditi

Sistema di elaborazione dei redditi Persone Fisiche

invio f24

Compilazione e l’invio automatizzati del Mod F24

successioni

Gestione Pratiche Successorie