SPID
E DISPOSITIVI DIGITALI
Una unica password dialoga in rapidità
e sicurezza con la Pubblica Amministrazione.
(necessaria la firma digitale)
QUALI SERVIZI RICHIEDERE CON LO SPID
- Certificazione e autocertificazioni
- Visure
- Controllo e consultazioni dati in archivio di enti regionali e nazionali
- Bandi e accesso richieste di finanziamento
- Carta degli insegnanti
- Bonus maggiorenni
- Reddito di Cittadinanza
- Sistema Tessera Sanitaria
- Agenzia delle Entrate: Cassetto Fatture e Corrispettivi
- Fascicolo Sanitario Elettronico
- INPS
- Agevolazioni previste dal Decreto CURA ITALIA (esempio: Bonus vacanze, Bonus per l’acquisto di servizi di
baby-sitting nel limite massimo complessivo di 600 euro, Domanda di richiesta di estendere il numero di
giorni previsti per la legge 104, NASPI e Cassa integrazione, Domanda di Indennità di 600 euro, ecc..) - APP IO che permette di interagire facilmente e in modo sicuro con diverse Pubbliche Amministrazioni
italiane, locali o nazionali, raccogliendo tutti i loro servizi, comunicazioni e pagamenti e in un’unica app.
(CASHBACK – COMUNICAZIONI CON PA – ECC..)
SPID: COME FUNZIONA
Spid in collaborazione con Namirial ID più servizi per il professionista, le aziende e il contribuente: è il domicilio virtuale che permette a cittadini e imprese di accedere, a tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.
COME RICHIEDERE IL REDDITO DI CITTADINANZA
Il Reddito di cittadinanza può essere richiesto direttamente dal cittadino utilizzando lo SPID, così come indicato nel sito www.redditodicittadinanza.gov.
CON SPID HAI SEMPRE ACCESSO a TUTTI I SERVIZI!
Con CNDL potrai attivare anche FIRME DIGITALI e PEC.
Per info chiama il Caf al numero 071/2916213
oppure invia una mail a commerciale@cndl.it.
A chi si rivolge il SPID cndl:
imprese
private
studi
professionali
enti &
associazioni
datori
di lavoro
Perchè scegliere spid cndl?
facile
Un solo account per accedere a tutti i servizi della PA e delle aziende private accreditate
sicuro
CNDL SPID by Namirial ID è conforme agli standard di sicurezza più rigidi
rapido
Richiedi la tua identità digitale, ti verrà rilasciata in pochissimo tempo

le faq sul spid cndl
Sì, con la piattaforma CNDL è possibile rilasciare, de visu e autonomamente,
lo SPID a tutti i clienti dello studio, basta aderire con noi ed effettuare il
corso R.A.O
Il livello dello SPID rilasciabile, tramite riconoscimento de visu, è 2. Il
secondo livello, necessario per servizi che richiedono un grado di sicurezza
maggiore, permette l’accesso attraverso un nome utente e una password
scelti dall’utente, più la generazione di un codice temporaneo di accesso
(one time password), fornito attraverso sms o con l’uso di una app (fornita
dal gestore di identità digitale) fruibile attraverso un dispositivo, come ad
esempio smartphone o tablet
Con lo SPID si può accedere a tutti i siti della Pubblica Amministrazione
consultare pertanto il proprio cassetto fiscale e la propria posizione INPS, e
molto altro ancora come per esempio richiedere tutti i bonus del decreto
CURA ITALIA, oltre ad accedere al APP IO per aderire al CASHBACK
È possibile recuperare il nome utente tramite la procedura guidata presente all’interno del sito https://portal.namirialtsp.com/, nella sezione NON RICORDO IL NOME UTENTE
È possibile recuperare la password tramite la procedura guidata presente all’interno del sito https://portal.namirialtsp.com/, nella sezione NON RICORDO LA PASSWORD
Il titolare può accedere all’area riservata https://portal.namirialtsp.com/ , nella sezione ACCEDI, entrare all’interno della propria area riservata tramite le proprie credenziali Namirial ID.
È possibile, tramite la dashboard, variare il numero di cellulare, email e username del cliente per la quale si è emesso lo spid, tramite la sezione FUNZIONI in basso a destra
Se il documento riporta la dicitura “analfabeta” l’utente potrà validare con una X il contratto che servirà per l’emissione dello spid
In caso di soggetto impossibilitato alla firma, come riporta il documento di riconoscimento, è necessario allegare l’atto di procura notarile dove si nomina un tutore delegato alla firma, unitamente ai documenti del tutore e del soggetto al quale si rilascia lo spid
È necessario accedere al Portal https://portal.namirialtsp.com/ , nella sezione ACCEDI, entrare all’interno della propria area riservata tramite le proprie credenziali Namirial ID.
Nel menù di sinistra cliccare in sequenza su: utente – spid – gestione identità
È possibile revocare lo spid inviando il MODULO DI REVOCA all’indirizzo revocaspid@namirial.com
N.B. Lo SPID viene revocato autonomamente nel caso in cui questo rimanga inattivo per un anno
Per ottenere SPID bisogna essere muniti di un documento di riconoscimento italiano (Carta d’identità, Passaporto, Patente) in corso di validità, della Tessera Sanitaria, in corso di validità.
Sì, è possibile avere più di una identità digitale con differenti gestori
Per ottenere SPID è necessario essere muniti di documento di riconoscimento italiano (Carta di Identità Italiana) e Tessera sanitaria (italiana)
- Chrome 30+
- Firefox 27+
- Internet Explorer 11+
- Opera 17+
- Safari 9+
- Safari Mobile da iOS 6.
È possibile abbinare ad una sola identità SPID Namirial un numero di cellulare e un indirizzo email
In questo caso è necessario inviare un email a all’indirizzo revocaspid@namirial.com con il MODELLO DI REVOCA e certificato di morte del titolare dello spid da revocare
Lo spid Professionale ha un attributo in più, ovvero consente alle Pubbliche Amministrazioni e ai Privati di verificare l’appartenenza professionale di una persona (es. medico, avvocato..) e di conseguenza permette l’accesso all’utente a tutti i servizi di tipo professionale
È riservato a tutti i liberi professionisti e/o Partite IVA e può essere utilizzato per gestire i rapporti dell’attività sia con clienti che enti pubblici.
Per installare l’App Namirial OTP nel dispositivo mobile la invitiamo a consultare la procedura di seguito descritta:
Per recuperare il PIN sarà necessario installare nuovamente l’APP e fare una nuova richiesta di PIN
sei gia nostro cliente?
gli altri software CNDL
CHE POSSONO INTERESSARTI
FIRME DIGITALI
Diventa R.A.O. CNDL
per emettere firme remote
PEC WEB
PEC WEB consente la gestione delle PEC completamente online
R.A.O
Ottieni l'abilitazione, diventa autonomo nell'emissione dei tuoi dispositivi.