L’asserito vizio di notifica dell’atto d’imposizione fiscale è sanato per effetto del raggiungimento dello scopo, desumibile proprio dalla tempestiva impugnazione? L’applicazione, per l’avviso di accertamento, delle norme sulle notificazioni, contenute nel codice di procedura civile, comporta anche l’applicazione dell’art. 156 del codice di procedura civile e del principio della sanatoria degli atti per raggiungimento dello scopo, purché il conseguimento dello scopo avvenga prima della scadenza del termine di decadenza per l’esercizio del potere di accertamento? Cerchiamo di fornire delle risposte in questo contributo

L’articolo Un caso di vizio di notifica dell’accertamento sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook di approfondimento, formulari e videoconferenze accreditate..

Condividi l'articolo sui social